Mi occupo di UI design e web design.
Nell'ambito dell'UI design mi dedico alla progettazione e alla prototipizzazione di interfacce per software ingegneristici.
Nell'ambito del web design, seguo la progettazione e lo sviluppo di siti web responsive, curando tutte le fasi, dalla realizzazione di wireframe e prototype, al processo creativo, fino all'implementazione effettiva. Sia nell'UI design che nel web design dedico molta attenzione alla fase di progettazione che si basa sui principi dell'architettura dell'informazione ed è finalizzata alla realizzazione di siti usabili, lineari e consistenti.
Mi occupo di comunicazione e gestione dell'immagine.
Gestire l'immagine di un cliente significa dedicarsi con costanza e passione alla progettazione, produzione, elaborazione e revisione di tutti i contenuti con cui il cliente propone la sua immagine.
Le aziende hanno molto da dire sui propri prodotti e servizi, ma a volte non riescono per mancanza di tempo, di risorse interne o per difficoltà nel seguire le innovazioni in un campo come quello della comunicazione dove tecnologie, piattaforme, linguaggi sono in costante evoluzione.
Il mio aiuto consiste nell'affiancarli, conoscerli, pianificare e organizzare con loro la comunicazione in modo che la loro immagine sul mercato sia solida, lineare e consistente.
Mi occupo, inoltre, dell'ideazione e realizzazione di loghi (logo design).
Insegno presso NID - nuovo istituto di design. Sono docente di interface design, web design, Illustrator e Photoshop presso il corso triennale in Graphic Design e di HTML e CSS, Sass e Photoshop presso il corso in Web e Interaction Design.
Mi chiamo Alessia Buttigli e vi do il benvenuto nel mio sito.
ABB è una multinazionale che si occupa di elettrotecnica. Opera in oltre 100 paesi ed è leader mondiale nel suo settore.
Opera in vari ambiti tra cui quello dedicato all’automazione.
Ho realizzato: UI design della demo di un sistema di gestione centralizzata per edifici intelligenti dove da un unico sistema di supervisione si possono gestire tutti gli impianti tecnologici.